Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come avvistare le tartarughe a Tenerife?

A Tenerife vivono diverse specie di tartarughe, tra cui la tartaruga marina loggerhead, a rischio di estinzione, e la tartaruga marina verde, a rischio di estinzione. Se volete avvistare le tartarughe a Tenerife, ecco alcuni consigli:

 
  1. Snorkel e immersioni: Le tartarughe vengono spesso avvistate durante lo snorkeling o le immersioni subacquee lungo la costa di Tenerife. Scegliete luoghi di immersione noti per la loro ricca vita marina, come il sito di immersione vicino a PalmMar, dove le tartarughe vengono avvistate praticamente ogni giorno. A volte si vedono anche ad Abades e a Montaña Amarilla.
  2. Tour in kayak con snorkel: I tour più famosi in canoa partono da Los Cristianos e si dirigono verso le scogliere di PalmMar. Mentre pagaiate lungo le acque cristalline, tenete d'occhio le tartarughe marine che nuotano sotto la superficie. Queste creature gentili possono spesso essere viste pascolare sull'erba marina o scivolare con grazia nell'acqua. Quando le guide individuano un punto adatto, avrete l'opportunità di ancorare i kayak e di tuffarvi in acqua per fare snorkeling. Lo snorkeling consente di osservare le tartarughe da vicino, assistendo ai loro movimenti aggraziati e meravigliandosi della loro bellezza.
  3. Escursione in barca: Partecipare a un'escursione in barca offre anche una grande possibilità di avvistare le tartarughe. Queste imbarcazioni arrivano negli stessi luoghi famosi dove vivono le tartarughe delle Canarie e avrete del tempo libero per nuotare da soli.
 

Ricordate di essere pazienti e attenti, le tartarughe possono essere creature sfuggenti. Tenete d'occhio la superficie dell'acqua per individuare eventuali segni di movimento o teste che spuntano. Spesso le tartarughe vengono a galla per respirare e la loro testa o il loro guscio potrebbero essere visibili da lontano. Quando incontrate una tartaruga, mantenete una distanza rispettosa ed evitate di disturbarla o toccarla. È importante rispettare il loro habitat naturale e ridurre al minimo qualsiasi impatto potenziale sul loro comportamento o sul loro benessere.

Gli avvistamenti di animali selvatici non sono mai garantiti e potrebbe essere necessaria un po' di fortuna per avvistare le tartarughe nel loro habitat naturale. Godetevi l'esperienza di trovarvi nelle splendide zone costiere di Tenerife, indipendentemente dal fatto che incontriate o meno le tartarughe.