Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tartarughe e delfini a Tenerife: mito o verità?

La presenza di tartarughe e delfini a Tenerife è effettivamente vera. Tenerife, una delle isole Canarie, situata al largo delle coste dell'Africa nord-occidentale, ospita un ecosistema marino diversificato. Le acque che circondano l'isola sono note per essere l'habitat di diverse specie di tartarughe e delfini.

La specie di tartarughe più comunemente presente nelle acque di Tenerife è la tartaruga di mare (Caretta caretta). Queste tartarughe possono essere avvistate spesso mentre nuotano vicino alla costa o si crogiolano al sole sulle spiagge. Sono note per le loro migrazioni attraverso l'Oceano Atlantico e Tenerife funge da area di riposo e di alimentazione per loro.

Per quanto riguarda i delfini, Tenerife è famosa per la sua popolazione residente di balene pilota dalle pinne corte (Globicephala macrorhynchus). Queste balene sono in realtà un tipo di delfino e sono spesso avvistate nelle acque intorno all'isola. Sono note per il loro aspetto caratteristico e possono essere osservate durante i tour in barca e le escursioni organizzate appositamente per il dolphin e osservazione delle balene.

Oltre alla popolazione residente di balene pilota, nelle acque di Tenerife vengono occasionalmente avvistate anche altre specie di delfini, come i tursiopi (Tursiops truncatus) e i delfini comuni (Delphinus delphis) sono occasionalmente avvistati nelle acque di Tenerife.

I turisti che visitano Tenerife hanno la possibilità di partecipare a visite guidate in barca ed escursioni per osservare e conoscere meglio queste affascinanti creature marine nel loro habitat naturale. È importante notare che, sebbene questi animali possano essere spesso osservati, è essenziale rispettare il loro ambiente naturale e mantenere una distanza di sicurezza per evitare di arrecare loro disturbo o danno.